MASSOTERAPIA A MUGGIÒ MONZA BRIANZA
La MASSOTERAPIA è un insieme di tecniche che agiscono direttamente sul muscolo per migliorare la vascolarizzazione e circolazione linfatica, aumentare l’elasticità muscolare riducendo le contratture e per indurre un effetto rilassante o per alleviare il dolore.
Esistono vari tipi di massaggio: classico, decontratturante, sportivo e drenante.
Si riconoscono come manualità base: sfioramento (superficiale e profondo), frizione ed impastamento mentre manualità accessorie: pizzicamenti, battitture, percussioni ulnari, vibrazioni, rotolamenti e scuotimenti.
MODALITÀ DI INTERVENTO DELLA MASSOTERAPIA
Massaggio classico o svedese
Garantisce un benessere psico-fisico alla persona riducendo lo stress; le manualità di solito sono lente e superficiali.
Massaggio sportivo
Atto a preparare i muscoli dell’atleta alla gara (pre-gara) o favorire il drenaggio e il recupero (post-gara).
Massaggio decontratturante
Utile per diminuire le contratture muscolari causate dallo stress o da un allenamento intenso, donando una sensazione di leggerezza e di benessere.
Questo tipo di massaggio permette di agire su posture scorrette, in quanto modula la tensione cronica muscolare accumulatasi nel tempo.
Massaggio linfodrenante
Si applicano manualità lente e superficiali con lo scopo di drenare i liquidi ristagnanti nei tessuti.
Ha un effetto: antiedematoso, rigenerante, rilassante, potenzia le difese immunitarie locali, favorisce la cicatrizzazione e migliora la microcircolazione.
LE MANUALITÀ
Sfioramento superficiale
Permette la presa di contatto con il tessuto muscolare, raccolta delle informazioni della pelle (calda, fredda, secca) e relax del paziente, tramite la produzione delle endorfine. Consiste in una manovra delicata, leggera tanto da non mobilizzare i tessuti.
Sfioramento profondo
Mobilizza i liquidi presenti nel tessuto dando benefici al torrente circolatorio e linfatico. È una manualità che presenta una direzione dalla periferia al centro.
Frizione
Manualità dinamica o statica con manovre veloci, energiche che agiscono in profondità e migliorano l’elasticità muscolare e la vascolarizzazione. Permette il drenaggio dei liquidi, l’apporto di sangue locale e l’eliminazione delle scorie.
Impastamento
Manualità utilizzata sulle regioni corporee con una buona massa muscolare. Si esegue una sorta di spremitura con successivo rilascio. Permette l’eliminazione delle tossine e delle scorie migliorando la circolazione e lo scollamento dei tessuti.
BENDAGGIO KINESIO TAPING E Funzionale
Kinesio Taping o taping neuro muscolare
Viene impiegato principalmente in ambito sportivo; si tratta di un cerotto elastico che favorisce la naturale guarigione dei tessuti, può essere quindi impiegato per ridurre il dolore, drenare gli edemi, migliorare la postura e diminuire la fatica muscolare.
In caso di edema, il Kinesio Taping favorisce il riassorbimento, drenando la linfa verso i vasi e diminuendo la pressione sui ricettori del dolore; allo stesso tempo, i movimenti del corpo influenzano i meccanocettori, riducendo il dolore.
Bendaggio funzionale
Consiste in una contenzione semirigida volta a stabilizzare e contenere un’articolazione in seguito ad un meccanismo lesivo (ad esempio distorsione della caviglia).
Le contenzioni si eseguono con bende adesive o coesive elastiche/anaelastiche per offrire un effetto sia compressivo (decongestionare ematomi o edemi muscolari), sia preventivo (stabilizzare i capi articolari).
L’obiettivo di questo bendaggio è di offrire scarico funzionale e sostegno, riducendo le sollecitazioni sulla parte lesa e facilitando i processi di guarigione.
Contatta la Dott.ssa Valentina Clerici per avere maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento presso Centro Salute Magenta 3